Lost in the cloud 3

Hello carissimi amici lettori, come avete passato questo periodo di feste? Io giuro che ho mangiato un sacco e come minimo ci vorranno mesi e mesi. Ma per il nuovo anno voglio realizzare numerosi progetti tra i quali terminare questa laurea triennale e finalmente dare voce alla vera me. Sto anche facendo un recap delle varie letture e mi piacerebbe fare un post anche sugli anime che ho visto. Ma piano piano arrivo a tutto solo che le cose da fare sono davvero numerose e il tempo per poterle fare è poco. E magari creare qualche attività più carina per il prossimo anno. Ma tempo al tempo.

TITOLO: Lost in the cloud 3

AUTORE: Paskim

EDITORE: Jundo

PAGINE: 212

PREZZO: 10,00€ cartaceo

VOTO: 5/5

COMMENTO PERSONALE: Per ora ammetto che forse questo sia effettivamente il volume che ho apprezzato maggiormente della serie anche se ammetto che all’inizio abbia avuto difficoltà a capire che cosa fosse successo a Skylar che praticamente evita chiunque in modo costante. Viene costretto da Cirrus ad assistere al talent che viene fatto dalla loro classe. Skylar cambia improvvisamente il suo modo di essere: da essere perfetto, il modello che ogni genitore sogna comincia a perdersi e si trova nelle ultime posizioni in merito agli esami. Anche i suoi compagni se ne rendono conto e non capiscono che cosa gli passi per la testa. Ma a un certo punto questo volume si caratterizza per il flashback che ci porta a conoscere meglio come sia giunto al suo presente. Lui ha subito davvero tanto il divorzio tra i suoi genitori, gli ha pregati con la sorella di tornare assieme ma non è riuscito ad ottenere nulla. Però un’ombra oscura o che comunque lo porta sulla cattiva strada incombe su di lui: si tratta di Choi Minwoo che conobbe quando era ancora semplicemente un bambino. Lui della propria sessualità non sapeva nulla ma con il tempo e soprattutto con lo stare sempre assieme comincia a piacergli e a causa di una ragazzata si accorge dello sbaglio enorme che ha fatto. Infatti Choi si comporta davvero male nei suoi confronti arrivando al punto di… un’esistenza davvero sprecata e leggere questo mette tristezza soprattutto perché il bullismo è ancora presente nella nostra società e sfortunatamente ci sono alcune pagine e storie che rammentano il mondo. E questa a mio parere è una di quelle.

Ed eccoci giunti conseguentemente anche oggi al termine della chiacchierata. Credo che poi a inizio anno non sarò molto presente purtroppo ma piano piano vi aggiorno. Cercherò anche di essere più costante a portare avanti tutto. Intanto voi avete già in mente con quale lettura comincerete questo 2025?

 

Kicca


Commenti