Fighting for us

Hello carissimi amici lettori come state? Io abbastanza bene dai ma il sonno in questo periodo si fa sentire e mi rompe un pochetto. Ho un pó di cose da fare come al solito e per una volta penso che vi aspettavate una recensione mentre vi parlerò finalmente di un libro. Nei prossimi giorni spero anche di riuscire a postare una video recensione e spero con tutta me stessa che l'autrice mi conceda una chiacchierata.

TITOLO: Fighting for us
 
AUTORE: Regina Moren

EDITORE: Royal books edizioni

PAGINE: 264

PREZZO: 15,00€ cartaceo; 3,00€ kindle

VOTO: 5/5

COMMENTO PERSONALE: Ammetto che sia stata una batosta vera e propria in quanto il filo conduttore di questo romanzo è proprio la violenza sulle donne. Ammetto che ci siano stati vari errori di sintassi e morfologia ma nonostante tutto l'autrice ha creato una storia che prende e ti tiene incollato alle pagine sino al midollo. In primo luogo ho adorato il fatto che il nome del capitolo partisse o da parole chiave o da parole appartenenti al mondo dell'MMA. La protagonista è il personaggio che mi ha affascinato e catturato di più dalle prime pagine. Sto parlando proprio di Morgan Mallory, una giovane studentessa alle prese con lo studio e la carriera per dimenticare o provare a fare i conti con il passato della sorella gemella, che negli ultimi istanti della sua vita gli ha fatto giurare di proteggere suo figlio Benjamin a qualsiasi costo. Il problema di lei è che nell'ultimo periodo aveva il volto tumefatto e delle commozioni cerebrali proprio a causa della violenza. Morgan cerca di pesare il meno possibile alla zia e convive con un personaggio per me davvero simpatico ma che sfortunatamente fa scelte sbagliate: sto parlando di Beverly. Le due sono legate da un amore fraterno e ci sarebbero sempre state l'una per l'altra. Tutto quanto comincia a degenerare o diventare più ansiogeno proprio quando Morgan viene aggredita e fortuna vuole che al suo fianco ci fosse proprio Tunner, fratello di Felicity. Lui, una presenza piuttosto possente, genuina e misteriosa che fa breccia da subito nel cuore della protagonista. Solo che lei è restia a lasciarsi andare al sentimento in quanto ha visto ciò che è capitato alla sorella. Ma per fortuna di tanto in tanto l'irrazionalitá ha la meglio sulla razionalità e credo che in questo libro se ne ha sempre una continua conferma. Per fortuna che l'amore riesce a battere tutto e che il passato, nonostante sia residuo unisca e non allontani. Credo che sia necessario condividere tutto affinché si possa partire da 0 e creare un legame più forte e duraturo che mai. Detto questo vi dico anche che è il primo libro che leggo dell'autrice e vi invito a recuperarlo davvero caldamente. 

Ed eccoci giunti anche oggi al termine di questa chiacchierata. Ringrazio davvero di cuore la Royal books edizioni per questa opportunità e le sono grata per aver scoperto una nuova autrice che non vedo assolutamente l'ora di approfondire 



Kicca

Commenti