Blue lock 1

Hello carissimi amici lettori come state? Io sto bene ma il tempo è davvero brutto e non lascia minimamente uno spiraglio di luce. A volte mi sento come in una gabbia dorata dalla quale non riuscire a uscire in quanto talvolta ci si lascia sopraffare dalla meccanicitá e ripetitività. Diciamo che talvolta annoia ma grazie a un libro che ho letto di recente ho capito che devo necessariamente lavorare su me stessa e conseguentemente cambiare prospettiva. Ma ora parliamo di una nuova serie

TITOLO: Blue Lock 1

AUTORE: Muneyuki Kaneshiro

EDITORE: Planet Manga 

PAGINE: 208

PREZZO: 7,00€ cartaceo; 4,00€ kindle

VOTO: 5/5

COMMENTO PERSONALE: Ho iniziato questo manga per mezzo dell'anime e non appena ho terminato ho cercato questa serie. Ammetto che mi sia stupita di quanto questa visione del calcio possa sembrare sia rivoluzionaria, che dannosa che sorprendente allo stesso tempo. Sfortunatamente il tutto comincia con il protagonista che decide di dare ascolto alle voci di squadra e di fare un passaggio. Ha perso il sogno di entrare in nazionale però tutto cambia quando riceve una convocazione molto particolare. Riguarda un progetto il cui capo è davvero matto e rivoluzionario al tempo stesso: sto parlando di Jinpachi Ego. Ha convocato 300 dei migliori attaccanti under 20 in una struttura paragonabile a una prigione, dove tutto è strutturato per ricordare il calcio. È un edificio ad ok dove la prima sfida consiste in un'eliminatoria con delle persone casuali secondo le regole di un gioco che a qualcuno risulta essere impossibile. Isagi quando mette piede lì dentro risulta essere il penultimo tra i giocatori. Comincia così una sfida all'ultimo sangue per rimanere in corsa in quanto la premessa è quella che chiunque venga eliminato da quello spazio vedrà ridursi a 0 la possibilità di proseguire la propria carriera calcistica. Isagi si trova in difficoltà anche perché per completare la sfida deve calciare la palla e colpire uno dei suoi avversari prima che il tempo scada. Lui cerca di capire e inizialmente il retro pensiero è di colpire uno più debole. Ma poi, grazie alle parole di uno di loro e a un passaggio colpisce il suo unico "amico" eliminando del tutto. Nonostante inizialmente si sia sentito in colpa ecco che da dentro insorge una voce dalle profondità che fa sviluppare effettivamente l'ego.
Ma un'altra affermazione colpisce Isagi ed è una detta da Bachira: "io ti ho passato la palla in quanto dentro di te c'è un mostro". Viene colpito dalle parole e cerca una spiegazione plausibile ma sa solo che vuole scoprire tutte le sue potenzialità. Comincia così la convivenza tra coloro che si sono salvati e una conoscenza reciproca e di squadra. Un allenamento tortuoso e mirato e una nuova vita comincia. Questo primo volume si conclude con la presenza di un giocatore davvero forte che sentendo una conferenza stampa in merito al Blue Lock e vuole sapere se davvero ne uscirà un capo cannoniere.

Ed eccoci giunti anche oggi al termine di questa nuova avventura. Ora ci si immerge nuovamente nello studio e nella letteratura e chi più ne ha più ne metta al solito ahahah.




Kicca



Commenti