- Ottieni link
- X
- Altre app
Hello carissimi amici come state? Io abbastanza bene dai, non c’è male anche se ammetto di sentirmi piuttosto in ansia in quanto è un periodo infuocato e devo riuscire a muovermi anche perché vorrei sia trovare un lavoro che proseguire gli studi in magistrale. Ma nonostante tutto riesco persino a ritagliarmi del tempo per le letture e in questo periodo ne ho bisogno per sfuggire dal quotidiano. Credo che l’emozione perfetta per descrivermi attualmente sia l’ANSIA (Inside out 2 casualmente).
Buona lettura a tutti
TITOLO: Tracce di sangue 4
AUTORE: Shuzo Oshimi
EDITORE: Planet Manga
PAGINE: 230
PREZZO: 7,00€
VOTO: 5/5
COMMENTO PERSONALE: Era da un pezzo che non vi parlavo di questa chicca me ne rendo conto solo che credo che possa essere alquanto disturbante per i più sensibili e prima con molta probabilità davvero psicotico e allucinante. In questo volume cominciano a essere evidenti gli effetti che hanno su Seichii gli atteggiamenti della madre che sembra avere una doppia personalità. Inizialmente lui non parla in classe e si finge malato e viene preso spesso e volentieri di mira da alcuni bulli i quali non fanno altro che fomentare la suarabbia e a un certo punto la sua pazienza finisce e lui agisce di conseguenza. Per fortuna la ragazza che gli aveva scritto una lettera gli sta al fianco, confidandogli che anche lei ha dei problemi in famiglia e che ha un suo luogo segreto dove decide di trascorrere il tempo quando non vuole rincasare a tutti gli effetti sta in quel luogo. Decide di condividerlo con Seichii e lui prende coraggio e si dichiara, domandandole se volesse essere la sua ragazza. Ma sfortunatamente i due non riusciranno ad avere e a trovare chissà quanta pace a tutti gli effetti. La madre che gli sta talmente addosso riesce a capire che il suo piccolo non è più da solo ma rimane e sta con qualcuno. Ma anche lui trova il coraggio di affrontarla e di mandarla via anche se suboito dopo comincia a sentirsi veramente molto male perché si sente come se fosse abbandonato al mondo. Scherzare con la psiche non porta mai a nulla di buono e questo manga è l’esempio perfetto per descrivere ossessione, compulsività e per me rappresenta esattamente ciò che una madre non dovrebbe mai arrivare a essere.
Ed eccoci giunti anche oggi al termine di questa avventura. Spero che possiate dargli una chance a tutti gli effetti perché vi conquisterà. Voi con quale lettura avete aperto questo nuovo mese?
Alla prossima.
Kicca
Commenti
Posta un commento