Yan 1

Hello carissimi amici lettori come state? Io insomma e non so come uscire da questo periodo di oscurità. Per carità, per ora uso questa espressione a fior di metafora ma ammetto che sia iniziata questa estate in modo alquanto strano e come non era mai successo purtroppo. Ma piano piano si torna più forti di prima, costi quello che costi. Ho iniziato questa nuova mini serie e devo ammettere di aver fatto qualche piccolo danno.

Buona lettura a tutti

TITOLO: Yan 1

AUTORE: Chang Sheng

EDITORE: Toshokan

PAGINE: 184

PREZZO: 6,90€ cartaceo

VOTO: 5/5

COMMENTO PERSONALE: Ammetto di aver visto questo volume su youtube e sin da subito sono rimasta affascinata dalla copertina e dalla cruda realtà delle figure. L’autore infatti mi ha sorpreso in primo luogo a causa del tratto grafico davvero realistico: nella lettura sembra di immergersi nella realtà dell’opera di Pechino che fa parte di questo volume. La recitano una madre e una figlia ma vengono sottovalutate e il pubblico si sveglia solamente quando appare la violenza. Ma qualcosa di strano succede… infatti tutta la sua famiglia viene sterminata e solo lei sopravvive e viene rinchiusa in un istituto. Ammetto che sia sconvolgente e inquietante vedersi strappare la propria famiglia e giustamente in lei affiora il desiderio di una vendetta atroce. A distanza di trent’anni infatti si riscopre una teppista e si maschera nuovamente come un tempo ma commetterà un atto piuttosto indicibile, ovvero un omicidio in diretta. La persona presa di mira si vuole accertare che non fosse un vero e proprio fantasma. Ma la ragazza è viva e vuole fare vendetta e chiarificare il mistero che aleggia dietro alla sua famiglia. Ammetto che sono rimasta devastata dalla fine e ammetto che l’inizio del secondo volume (che ovviamente non potevo non aver cominciato) è… niente spoiler ma ammetto che abbia già cominciato il secondo. Ditemi che anche voi che l’avete letta o sapete di che cosa io stia parlando.

Ed eccoci qua, giunti al termine di questa nuova avventura. Sono davvero felice di scoprire queste chicche della casa editrice Toshokan che sta diventando davvero una delle mie preferite in quanto segue delle storie più particolari e con stili differenti. Non vedo l’ora di immergermi nuovamente. Se avete qualche consiglio in merito non esitate a contattarmi

 

 

Alla prossima avventura

 

 

 

Kicca

Commenti